Trasporti
Trasporti

Trasporti

MitAmbiente S.r.l.

Visita il sito

MITAmbiente da oltre quarant’anni si occupa della gestione delle merci pericolose con particolare focus in ambito radioattivo per quel che concerne materiale, sorgenti e rifiuti. Il know-how consolidato nel tempo permette di offrire un’ampia gamma di servizi ad alto valore aggiunto che va dalla caratterizzazione del materiale contaminato da radionuclidi artificiali o naturali, alla bonifica, al trasporto, allo smaltimento presso il deposito autorizzato MITAmbiente.

L’azienda è impianto autorizzato per la gestione dei rifiuti ai sensi del D.Lgs. 152/2006, oltre ad essere autorizzata per la bonifica, l’intermediazione e il trasporto di rifiuti speciali, RAEE, NORM e TeNORM.

Completa la gamma di servizi l’attività di consulenza specialistica sul confezionamento, spedizione e trasporto di merci pericolose, incluso il materiale radioattivo. Fiore all’occhiello è lo smontaggio conservativo e non conservativo di apparecchiature ai fini del riutilizzo oppure dell’allontanamento.

T.&T.i. Cargo Line S.r.l.

Visita il sito

T&TI CARGO LINE nasce nel 1996 con una mission ben specifica: effettuare servizi espressi dedicati line haul, di collegamento tra hub e filiali distributive e tra aeroporti e hub a livello nazionale. Il tutto con una specifica caratteristica, ovvero, utilizzare trailer di proprietà costantemente monitorati (h24 7 su 7) sia a livello operativo che tramite sistemi di sicurezza che si avvalgono di antifurti veicolari di quarto livello.

M.&T. Green Line Italy S.r.l.

Dalle esigenze del mercato sempre più rivolto alla sostenibilità ambientale nasce nel 2022 M.&T. GREEN LINE ITALY che vanta oggi una flotta di 50 trattori LNG (Liquefied Natural Gas) ovvero un gas naturale (o bio-metano) refrigerato e conservato allo stato liquido alla temperatura di -120°C e pressione 10 bar; procedimento che permette di ridurre il volume del gas di 600 volte.

T.&T.i. Service S.r.l.

Azienda nata nel 2016 con lo scopo di specializzarsi nel servizio dedicato line haul tra hub e filiali di distribuzione. Da sempre attenta alla sostenibilità ambientale vanta un parco mezzi con un consumo per l’82% di carburante gasolio HVO (ENI).

T.C.I. Trasporti S.r.l.

Azienda di servizi di trasporto nazionale e internazionale con una flotta il cui consumo di gasolio HVO (ENI) è al 73%. All’interno è presente inoltre un’attività mirata alla gestione dei piazzali presso i clienti con mule elettriche di ultima generazione che permettono alti standard di sostenibilità ambientale.

Texture position
Texture position